dal blog noivastesi.blogspot.it
Ieri sera a San Salvo Fabio Travaglini ha presentato il suo ultimo libro dal titolo “DESTINAZIONE ABRUZZO, economia turistica di una regione che guarda al futuro”.
Un volume che vuole essere il punto da cui ripartire per sviluppare una strategia per lo sviluppo del turismo
regionale. O meglio che studia e lancia idee sulla possibilità di tale operazione in un contesto globale in cui c’è una concorrenza spietata con altri luoghi anche più appetibili dei nostri. Un coro di consensi sulla validità dello studio di Fabio Travaglini da parte dei qualificatissimi relatori del convegno: il Sindaco Tiziana Magnacca, il Direttore de “il Centro” Mauro Tedeschini , il Rettore dell’Università di Teramo, Luciano D’Amico, l’europarlamentare Ivan Jakovcic (animatore del progettoi della macroregione), il presidente della Regione Luciano d’Alfonso. (…Quasi quasi un salotto paragonabile alle presentazioni dei libri di Bruno Vespa!)
“Il turismo è un settore in crescita. Ma se prima bastava il mare per a
ttirare i turisti oggi occorrono dei servizi che lo valorizzino, “una catena di valori” che trasformi la vacanza in “esperienza”. L’Abruzzo, date le sue peculiarità, può far leva su tre forme di turismo: turismo enogastronomico, turismo religioso e turismo dei parchi”, ha detto Travaglini, aggiungendo che per la crescita “è molto importante la formazione degli operatori”.
I relatori hanno poi offerto i loro punti di vista tutti molto acuti e interessanti. L’Abruzzo si deve chiedere: perché un turista deve venire da noi? Quali attrattive siamo in grado di offrire rispetto agli altri?
Occorre mettere insieme le eccellenze di un territorio per dar vita a un efficace politica di promozione del turismo in un ottica di rete. Insomma sono emerse azioni anche note, ma mai realizzate.
Il Presidente della Regione Abruzzo Luciano D’Alfonso ha sottolineato, tra l’altro, che per attrarre i turisti occorre organizzare gli eventi giusti e far sì che l’Abruzzo riesca a trasmettere “emozioni” a chi visita questo territorio. Il masterplan del Turismo esiste e il governatore è sicuro che il settore in futuro sicuramente crescerà.
A margine, bisogna aggiungere che l’incontro è stato condotto da Fabio Travaglini con grande professionalità, con i tempi giusti da parte dei relatori e senza lungaggini, rimanendo nel tema e sviscerando gli argomenti in profondità. Il che non è poco di questi tempi.
NDA